Molly balloon

Nome comune: balloon
Famiglia: Poeciliidae
Luogo di provenienza: Messico sud orientale
Valori ottimali di allevamento: Ph da 6,5 a 8; durezza 10-12° dGH; Temperatura: 22°a 28°; Temp. Ottimale per la riproduzione: 26°.
Dimensioni: Non supera i 4cm di lunghezza la femmina il maschio circa 5cm
Allevamento e caratteristiche Questa è una varieta’ che è stata ssegnata come una selezione della specie P.velifera la sua principale caratteristica è quella di avere la spina dorsale a foma di S che non compromette assolutamente la sua stabilita’ nuoto o condizioni di vita normale.Quindi come si evidenzia dalla loro forma rsulta una vera e propria deformazione che non ne compromette la vivacità.La differenza tra la femmina e il maschio è molto evidente infatti tutti e due presentano un ventre rigonfio ma il maschio presenta una colorazione piu’ intensa con la pinna superiore a velo cioe’ di una lunghezza superiore a quella della femmina.
Riproduzione La fecondazione avviene interna con il gonopodio del maschio e al termine della maturazione degli avannotti partorira’ avannotti vivi gia’ formati e autosufficenti,la grande difficolta’ è nel capire le femmine gravide per via del loro ventre sempre rigonfio.
Alimentazione Ha una alimentazione molto varia che puo’ andare dal vegetale al carnivoro infatti predilige gli insetti,vermi ma anche scaglie miste.
Note Come gia’ sottolineato è un pesce che esce da una selezione umana accanitosi alla esaltazione delle forme innaturali di questa specie .Quindi non si trova da nessuna parte una scheda che lo classifica in una lista di specie di pesci.
ciao io ho acquistato unA coppia di balloon e vorrei sepere per favore come riconoscere se la femmina è incinta o meno grazie in anticipo
Potresti porre la domanda nel nostro forum
Puoi vederlo guardando il pesce dall’alto se ha i fianchi prorompenti ,cosi’ facendo non avrai dubbi,ad ogni modo come detto da acquariofili il nostro forum è a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento
Buona sera io ho un acquario con 15 pesci guppy e balloon,ultimamemte ho tolto le pante artificili per fare pulizia,ed ho trovato un pesciolino piccolissimo di balloon e guardando bene una ha l adome gonfio.Ora non so se potrebbe partori ancora pesci a giorni,oppure li partoriscono tutti in n giorno..??…qualcuno sa dirmi qualcosa..?